La Rete GPS Veneto costituisce un’infrastruttura geodetica essenziale per supportare operazioni di rilievo topografico e catastale sul territorio regionale.
La rete opera sul territorio con stazioni permanenti attive 24 ore al giorno 7 giorni su 7. I servizi offerti in modo gratuito, comprendono la disponibilità di files RINEX per la correzione differenziale post-processing e il servizio di posizionamento in tempo reale distribuito via internet tramite protocollo NTrip.
Le stazioni permanenti di Rete GPS Veneto sono fornite da Enti Istituzionali e Soggetti Privati ed il dato osservativo è liberamente accessibile tramite questo portale previa registrazione.
La Rete si avvale del supporto scientifico dell'Università di Padova. Inoltre, essa è inquadrata nella Rete Dinamica Nazionale RDN dell'IGMI e nella Rete Europea Permanente EPN dell'EUREF.
AVVISO IMPORTANTE AGLI UTENTI
Si comunica agli utenti della Rete GNSS del Veneto che sono in corso alcuni interventi straordinari di aggiornamento dei sistemi e di sostituzione di dispositivi presso diversi siti del Veneto. Tali operazioni potrebbero comportare momentanei disagi. Si tratta di un importante aggiornamento coordinato dalla Regione del Veneto al fine di ottenere un miglioramento qualitativo dei servizi erogati grazie a nuovo hardware, nuovo software e alla messa in opera di ricevitori multi-costellazione di ultima generazione.